Dicono che sono integralista, ma io sono realista.

Chi mi conosce poco mi dice che sono un integralista, ed io rispondo: no! sono solo realista. Alcuni mi dicono:  –  che pretendo troppo, ma io penso che loro accettano troppo facilmente la mediocrità e l’idea di migliorare quando si ha voglia; – è un cambiamento troppo grande, non ci riusciamo; ed io: così rischiate il Leggi di piùDicono che sono integralista, ma io sono realista.[…]

Leader dalla saggezza pratica (fronetici) una testimonianza dal Giappone.

Ikujiro Nonaka professore emerito alla Hitosubashi University di Tokio, in un recente articolo (Harvard Business Review – maggio 2011) parla di leader saggi e dice chiaramente che devono:
 
– saper discernere il bene – saper cogliere l’essenza – saper creare contesti condivisi – saper comunicare l’essenza
– saper esercitare il potere politico – saper promuovere la saggezza pratica nei collaboratori.

[…]

Prodotti sostenibili accessibili a tutti.

Questa é l’idea di fondo di C.K. Prahalad (professore di strategia presso la Ross School of Business della University of Michigan): “imparare a fare di più con meno risorse, servendo più persone”.
 
In poche parole fare in modo che tutti (non solo quelli che possono pagare un alto prezzo) possano acquistare i nostri prodotti servizi, anche perché  realizzati nel rispetto dei principi di sostenibilità e possono essere realizzati con minore impiego di risorse tra l’altro meno impattanti.