Da quindici anni si nutre di avanzi e guida il movimento anti-consumistico «freeganism»

Tristram Stuart era uno stu­dente quindicenne di Cambridge quando si rese conto che il cibo buttato via dai negozi, che lui recuperava per nutrirci i maiali, era ancora fre­sco e commestibile. Un giorno si accorse che la fattoria vicina get­tava le patate appena prodotte perché non erano adatte agli standard dei supermercati. As­saggiò il pane buttato dal panet­tiere e constatò che era ottimo.

[…]

Una lattina, sette bustine di zucchero

Le «bevande gassate a zucchero aggiunto» rendono squilibrata la nostra alimentazione e ci fanno ingrassare. Sono. La condanna dei nutrizionisti è senza appello. Gli studi provano che chi è abituato a bere con regolarità queste bevande dolci ha un maggior rischio di diventare obeso. Basta leggere l’etichetta e fare due calcoli per rendersene conto.