Cinque aspetti per misurare la propria RSI
Ma la cosa più importante è mettere a confronto i valori per ciascun parametro.
Il risultato del confronto farà parte della riflessione personale perchè si potrà capire immediatamente quanto si è Socialmente Responsabili.
[…]
Col vento leggero della sera. Prefazione
Prefazione di Roberto Lorusso al libro di Girolamo Minardi: “Col vento leggero della sera” edito da Di Marsico Libri.
Poche pagine, un gran bel racconto che si legge in un’ora ma che ti può far meditare per giorni interi.
Gli spunti per la riflessione sono tanti e possono prendere avvio dalle parole di sempre:
libertà, uomo, natura, alberi, fretta, sofferenza, ambiente, lotta, amore, civiltà, cattiveria, interessi, lentezza, egoismo, progresso, odori, onore, diversità, comunità, servizio, terra, rispetto, acqua, pace, vento, diffidenza, dolore, dono, sapori, unzione, regalità, silenzio, ascolto, morte, ritmo della natura, materia, longevità, merci, sfruttamento, solitudine, frenesia, crudeltà, tristezza, frutti, ristoro, energia, riscatto, tolleranza, prudenza, crescita, velocità, priorità, qualità, cura, ricchezza, illusione, vita,
Perché le persone sono sempre più infelici?
Uomini senza meta, predatori gli uni degli altri.
Ho letto questo bellissimo brano di Ferdinando Rancan, che condivido con gioia con voi:
"Figlio mio qui sulla terra nessuno ha fissa dimora; tutti siamo nomadi, tutti viandanti. E’ un inganno tremendo pensare di avere qui una dimora permanente. La cosa importante, invece, è avere una meta, sapere che ci attende una patria e a quella orientare il nostro camino. […]
Conversione a nuovi stili di vita
Che paura parlare di conversione. Si usa sempre più spesso il termine cambiamento. Mi piace parlare di conversione a nuovi stili di vita con le parole del cardinal Bagnasco: «Talvolta quando si parla di conversione, si pensa unicamente al suo aspetto faticoso, di distacco e di rinuncia. Invece…
[…]