James Cameron: un ragazzo curioso
Carissimi, desidero condividere con voi questa bellissima testimonianza che conferma come i sogni di quando si è bambini possano realizzarsi per davvero.
Carissimi, desidero condividere con voi questa bellissima testimonianza che conferma come i sogni di quando si è bambini possano realizzarsi per davvero.
Ecco alcune riflessioni personali dopo aver letto l’artiolo dal titolo: “Suicidio demografico, l’Italia ad alto rischio” pubblicato sulla pagina “Primo piano” di Avvenire del 24/03/2010.
“Suicidio Demografico. L’Italia ad alto rischio
Riflessioni sulla pagina “primo piano” di Avvenire del 24/03/2010
Il rapporto CISF parla chiaro. Dati alla mano: € 2950 per spesa media mensile delle famiglie con minori a carico; € 2250 per le famiglie senza minori, costo medio mensile per il mantenimento di bambini tra 0 e 5 anni € 317. La spesa per i figli sul totale dei costi varia dal 32,5% al 39,8%; per quanto riguarda solo cibi e bevande l’ammontare delle uscita varia da 546 a € 634. Nella pagina viene presentata efficacemente una realtà che lascia sconcertati.
Condivido con voi le ormai necessarie riflessioni sul tema del lavoro domenicale prendendo spunto da un articolo dal titolo Domenica libera da dedicare ai figli pubblicato nella sezione “primo piano” di Avvenire, mercoledì 25/03/2010.
[…]
Un paio di ore per condividere esperienze di leadership.
Io non sono un grande tifoso di calcio, ma lo sono di uomini "buoni", di qualità. E Giampiero è una persona per il quale fare tifo.
Ringrazio Ettore Ruggiero per aver organizzato questo incontro nella più creativa scuola di management: UNIVERSUS.
[…]
La questione ambientale non è cosa di poco conto. È inutile che continuiamo a sottovalutarla ed essere ciechi. Dominique Bourg , docente all’Università di Losanna esperto europeo di sviluppo sostenibile, ci fa capire perché.
I nostri figli non mangiano il pane a tavola e grandi quantità vengono buttate quale rifiuto delle mense scolastiche.
Sempre più famiglie italiane e un gran numero di persone senza fissa dimora non possono disporre di un pasto. Ho scoperto l’esperienza di volontari che recuperano il pane che altrimenti verrebbe buttato, e lo portano alle "mense dei poveri".