Quando pensiamo all’educazione, ci vengono subito in mente i nostri nonni. Oggi, purtroppo, noi, abbiamo smesso di educare. E’ troppo faticoso, e difficile. E’ un mestire che lasciamo spesso fare ad altri. Noi siamo troppo occupati nelle "nostre" cose. Quano poi siamo costretti a dire "NO", ci vengono i complessi da autoritarismo, "e se dovvesse soffrire molto?"… "poveretto questo figlio, già è solo senza una sorellina!!!" Ma in realtà siamo sicuri che non stiamo educando? Purtroppo, nostro malgrado, con i nostri comportamenti di ogni giorno – che fin da piccoli i nostri figli imitato – stiamo educando. E se non sono i nostri comportamenti, i nostri figli imitano quelli delle persone che mettiamo loro accanto o che vedono in TV e su Internet. […]