L’esempio americano

empire-stateAnche se la fine dell’estate è ormai vicina, i consumi energetici per il nostro “benessere” causati dall’accensione dei climatizzatori non si arresteranno, se si pensa che tra pochi mesi saremo costretti ad accendere le caldaie per riscaldare le nostre case; il tutto con un continuo consumo di energia e un notevole impatto negativo sull’ambiente. Ma come possiamo fare per aiutare il nostro pianeta? […]

L’UOMO lavoratore

operaiCarissimi, stamattina riflettevo su un argomento letto sul giornale mentre ero in vacanza, relativo alla proposta di riforma della contrattazione Salario, legato ai risultati e ai territori, e mi piacerebbe condividerlo con voi.
Nella bozza delle linee guida, si legge come la Cisl punti a costruire un nuovo sistema di relazioni industriali “coinvolgenti, partecipative e aperte, ispirate ad un patto per l’efficienza e la competitività, e molto mirate alle particolari situazioni aziendali e di territorio”. […]

“Questa notte stessa” – “Vanità delle vanità”

Buona domenica. Oggi le letture della S. Messa sono state molto utili ad una buona riflessione. Quanto tempo dedichiamo ad accumulare beni materiali? E quanto dura la loro ricchezza? dura poco e non soddisfa il cuore. E poi quando arriverà il nostro “oggi stesso” di chi saranno? a cosa si riducono tanti sforzi, sofferenze, fatica, dolore se non porteremo con noi tutto quello (poco o molto) che abbiamo conquistato?  “vanità delle vanità, tutto è vanità”. […]

Acqua frizzante, Bene Comune

fontanaVi voglio raccontare una storia simpatica, su un argomento che è stato spesso oggetto di approfondimenti e interventi: l’acqua, un bene della comunità. Ebbene si, anche l’acqua frizzante è diventata un bene comune, non più al tavolino di un bar, ma ad una fontanella pubblica.
E’ questa la novità dell’estate direttamente da Imperia: cosa c’è di più rigenerante di un bel bicchiere di acqua fresca, frizzante, e soprattutto gratis, all’ingresso del Parco Urbano? […]

A lavoro con mamma

asiloCarissimi, vorrei condividere con voi questa bellissima iniziativa della “Brembo” di Bergamo, una ditta del settore della componentistica meccanica, raccontata sull’Avvenire di qualche settimana fà.
Non per tutti l’estate è un periodo di relax e divertimento, soprattutto per i genitori che hanno solo qualche settimana di ferie, contro i tre mesi di vacanza dei figli. […]

L’amicizia è ancora un legame indissolubile?

amiciziaL’idea che quasi tutto oggi si possa comprare, è purtroppo assodata, ma pensare in questi termini anche per l’amicizia è davvero assurdo; eppure gli americani non la pensano così: sto parlando degli amici in affitto. L’idea è semplice: si accede al sito “rent a friend” e si sceglie il proprio amico da un catalogo (magari anche scaricabile in formato pdf!!). I diversi “prodotti” sono corredati di nome, curriculum e nazionalità. […]

Il Federalismo per le regioni del Mezzogiorno

federalismoVorrei condividere con voi una riflessione fatta stamattina mentre prendevo il caffè e leggevo il giornale. Il Federalismo viene concepito da alcuni, soprattutto per le regioni del Mezzogiorno, come uno strumento che fa crescere il centralismo a discapito della sussidiarietà; e se invece fosse visto come una possibilità, come un mezzo e non un fine, affinchè i governatori regionali cambino il loro modo di operare? […]

Il lavoro delle Favelas, sulle passerella dell’alta moda

Un’altra piccola, ma interessante storia imprenditoriale femminile. Dopo quella che ho raccontato nel mio  libro l’Impresa Virtuosa, relativa a Pia Cittadini, vi invito a riflettere su quest’altra particolare avventura di successo. Sulle passerelle dell’alta moda sfilano gli abiti tagliati e cuciti in una favela di Rio de Janeiro.

[…]