I social network fanno paura ai genitori.

Se metà dei genitori statunitensi si serve di Facebook per controllare i propri figli, l’80 per cento dei genitori britannici di Facebook ha paura: teme che i figli possano sviluppare una dipendenza dal social network. Anzi, di più: l’indagine è opera di Nominet Trust, un’organizzazione britannica che promuove progetti web diretti a combattere gli svantaggi Leggi di piùI social network fanno paura ai genitori.[…]

Viviamo e pensiamo da Rifiuti.

Viviamo e pensiamo da Rifiuti.  (articolo pubblicato sulla rivista MEDIT FASHION MAGAZINE pag. 33)

«Le modalità con cui l’uomo tratta l’ambiente influiscono sulle modalità con cui l’uomo tratta sé stesso e viceversa» (Caritas in Veritate, 51) 

Queste sono parole semplici, facili da capire, ma nel frattempo “gravi” se pensiamo a come continuiamo a comportarci e qual è lo stile di vita che non vogliamo ancora decidere di abbandonare. 

[…]

VALORI: IL FONDAMENTO DI UNA COMUNITÀ

«Una comunità solidale, e proiettata al futuro, è fondata sulla condivisione di una visione positiva della persona e dell’esigenza di salvaguardarne la libertà e la dignità in ogni ambito: nella nascita, nella salute e malattia, nel benessere e nel bisogno, nell’attività economica, nell’ambiente». Per affrontare le sfide servono responsabilità e comportamenti coerenti, si deve valorizzare Leggi di piùVALORI: IL FONDAMENTO DI UNA COMUNITÀ[…]

LO SVILUPPO: PRODUTTIVITÀ SENZA DEBITO

«Ridurre il debito pubblico è fondamentale non solo per evitare al nostro Paese rischi imponderabili per la sua sostenibilità, ma anche perché sono i ceti meno abbienti e le giovani generazioni le vittime di esso. Ma il debito è sostenibile se c’è sviluppo», perciò occorre «massimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili e diffondere la produttività». Dobbiamo Leggi di piùLO SVILUPPO: PRODUTTIVITÀ SENZA DEBITO[…]