Missionari, docenti di management e marketing
Da alcuni anni i missionari francesi delle Missions Étrangères de Paris (conosciuti come Map, fondati a Parigi nel Seicento, evangelizzatori dell’Estremo Oriente) tengono corsi di formazione per i quadri dirigenti di importanti aziende (France Telecom, Edf e altre) su come rapportarsi con clienti e fornitori asiatici, forti appunto di un’approfondita conoscenza della cultura Leggi di piùMissionari, docenti di management e marketing[…]
La responsabilità personale
Certamente non appartiene a quelle persone che: si lagnano di ogni nuova contrarietà e della malasorte; proclamano ai quattro venti i loro problemi, si giustificano a ogni momento; di continuo si sentono obbligati a dare spiegazione di ciò che fanno, del perché lo fanno, e del perché non l’hanno fatto; hanno bisogno dell’altrui approvazione Leggi di piùLa responsabilità personale[…]
Il silenzio e la riflessione
Il successo del leader mediante le piccole cose
Discorso di Pericle agli Ateniesi (461 a.C.)
"Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così. Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza.
Cos’è la blue economy e perché si chiama così?
Cos’è la blue economy e perché si chiama così? C’è qualche relazione con la green economy?
Gunter Pauli così risponde a Paola Fraschini
La green economy è il risultato del duro lavoro, delle strategie e dei sogni di molti di noi. A 30 anni di distanza dobbiamo però renderci conto che, nonostante si siano compiuti considerevoli passi avanti, siamo ancora lontani dall’averla realizzata.
Poi è sopraggiunta la crisi. I consumatori ne hanno risentito, si sono tagliati posti di lavoro e pensioni. La domanda da porsi è: in una situazione di crisi come quella che stiamo attraversando, come possiamo permetterci di sovvenzionare le energie verdi e credere che sempre più persone possano permettersi di pagare di più per prodotti ecologici?
[…]
Per i cittadini liberi e responsabili
Vi interessa un testo dell’Antico Testamento (Gdc 9,6-15), che proprio antico non è, anzi mi sembra attualissimo? leggete qua:
Si misero in cammino gli alberi per ungere un re su di essi. Dissero all’ulivo: “Regna su di noi”. Rispose loro l’ulivo: “Rinuncerò al mio olio, grazie al quale si onorano dèi e uomini, e andrò a librarmi sugli alberi?” […]