Quale economia si insegna nelle università

Recentemente David Pilling su The Financial Times (Sole 24 ore 4 ottobre 2016) ha ripreso il grande tema su “quale economia si insegna nelle nostre università”. L’articolo mi ha dato lo spunto per invitarvi a leggere con molta attenzione il libro QUESTA ECONOMIA UCCIDE di Andrea Tornielli e Giacomo Galeazzi che hanno intervistato Papa Francesco. Il fatto Leggi di piùQuale economia si insegna nelle università[…]

0 Condivisioni

Stanchi delle finzioni, abbiamo bisogno della realtà.

Pubblico la magnifica e-mail del mio caro amico Franco Granito, che a mio parere con meritava un posto solo tra i commenti all’articolo del 16 agosto. Mi illumina d’immenso Caro Roberto, come ti avevo accennato, ho scritto per te un pensiero in risposta al tuo messaggio del “lontano” 16 agosto. Come puoi capire ho un Leggi di piùStanchi delle finzioni, abbiamo bisogno della realtà.[…]

0 Condivisioni

Sousveillance. Privacy. Reputazione online dei nostri figli e spiacevoli conseguenze.

Reputazione su internet Ormai tutti abbiamo imparato, anche a nostre spese, che un dato una volta pubblicato su internet, sui social media, in una APP dello smartphone – e non solo – è molto difficile che svanisca. L’età alla quale i nostri figli approdano on-line è sempre più bassa e diminuisce rapidamente, più che in ogni altro Leggi di piùSousveillance. Privacy. Reputazione online dei nostri figli e spiacevoli conseguenze.[…]

0 Condivisioni

Grazie Ettore Bernabei

Ho avuto l’onere di essere per alcuni anni suo vice presidente nel comitato scientifico della emittente televisiva Antenna Sud. In seguito ho avuto diversi momenti con i quali mi sono confrontato su alcune tematiche imprenditoriali. Ho un grande ricordo di Ettore, ed è per questo che riporto di seguito quanto ha scritto, di recente su Leggi di piùGrazie Ettore Bernabei[…]

0 Condivisioni

Ho detto basta ai social network

Ho detto basta ai ”social network”. Lo scorso mese di luglio 2016 ho detto basta ai social network. Ho iniziato cancellando le “app” dal mio smartphone e poi ho provveduto a cancellare i miei profili da Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram. Ti stai chiedendo perché, vero? Quasi non ci credi. I primi amici che mi hanno Leggi di piùHo detto basta ai social network[…]

0 Condivisioni

Freniamo il tempo? Scendiamo? Cambiamo vita?

In questi giorni di festa ho sentito un gran desiderio di fermarmi “seriamente” a riflettere sui miei ritmi di vita che poco ormai hanno a che fare con i tempi del creato voluto da Dio e del quale faccio parte. PAPA FRANCESCO nella sua Enciclica Laudato si’, con il suo linguaggio fresco e accattivante parla Leggi di piùFreniamo il tempo? Scendiamo? Cambiamo vita?[…]

0 Condivisioni

Gestire le relazioni per la GENERAZIONE50

IL 23 FEBBRAIO 2016 ho avuto un incontro con più di 40 persone della GENERAZIONE50 in Camera di Commercio a Bari. Ho avuto modo di spiegare un metodo per rendere fruttuose le relazioni e poterle utilizzare al meglio al fine di proporre loro un progetto e acquisire una buona opportunità di lavoro. La tecnica che ho Leggi di piùGestire le relazioni per la GENERAZIONE50[…]

0 Condivisioni

Protagonisti di un mondo migliore. Come?

«Prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare». Guarda questo video di pochi secondi e capirai anche perché. Queste sono parole di Papa Francesco nella sua Enciclica Laudato sì, laddove avrai intuito che quando parla di “umanità” non si riferisce ad una entità astratta, ma precisamente a me e a te. Come cambiare? Leggi di piùProtagonisti di un mondo migliore. Come?[…]

0 Condivisioni