Il PIL delle donne che lavorano a casa vale il 32%

Una notizia molto interessante da non sottovalutare e che fa comprendere la cecità di tutti, dico tutti, quelli che governano.
Il PIL è solo quello becero del volgare scambio delle merci e dei distastri dell’uomo. Il PIL che contine valore, non conta per       l’economia Italiana (ed anche del mondo). Gli economisti vogliono le donne in attività di impresa e del mondo delgi affari.
Tanto il futuro della nazione (i giovani ed i bambini di oggi) è nelle mani delle baby sitter (meglio se non conoscono l’italiano).
[…]

Una vita senza rifiuti

«Le modalità con cui l’uomo tratta l’ambiente influiscono sulle modalità con cui l’uomo tratta sé stesso e viceversa» (Caritas in Veritate, 51) 

Queste sono parole semplici, facili da capire, ma nel frattempo “gravi” se pensiamo a come continuiamo a comportarci e qual è lo stile di vita che non vogliamo ancora decidere di abbandonare.

[…]

Riconoscersi audaci. Come?

Noi tutti abbiamo imparato a riconoscere la persona audace, dal suo slancio operoso, il suo saper osare con una sana forma di aggressività, o semplicemente con una buona grinta. E’ tipico, anche, di una persona audace il pensare ad imprese esaltanti, e sentire la necessità o meglio la responsabilità di fare cose importanti che lasciano un segno senza badare a sacrifici o rinunce personali, con coraggio e intraprendenza.

 

[…]

Il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale

Il 25 gennaio 2011 è entrato in vigore il nuovo codice dell’amministrazione digitale (decreto legislativo 235/2010) che rappresenta la seconda leva su cui si basa il processo di modernizzazione della pubblica amministrazione.

La prima leva è rappresentata dal decreto legislativo 150/2009 (riforma brunetta) che ha introdotto nella PA, principi di meritocrazia, premialità, trasparenza e responsabilità dei dirigenti.

Vuoi saperne di più e conoscere cosa li lega? Partecipa al seminario di studi del giorno 1 marzo 2011 presso UNIVERSUS (Consorzio delle università) a Bari in viale japigia 182.

Scarica la locandina del seminario

 

[…]

Finanziariamente competitivi

Fidindustria Puglia ha organizzato il seminario "FINANZIARIAMENTE COMPETITIVI" per il giorno 16 marzo 2011 dalle ore 12,00 alle 15,30 presso Confindustria Bari e BAT – Bari, Via Amendola, 172/5. Il presidente Vitopaolo Nitti darà il benvenuto ed i presenti potranno gustare un buon aperitivo. Ma subito dopo tutti al lavoro, perchè Roberto Lorusso, consulente per Leggi di piùFinanziariamente competitivi[…]

Triciclo – Dal rifiuto smaltito al rifiuto gestito

Venerdì 25 marzo 2011 alle ore 17 presso il Teatro Kismet Opera,  si terrà l’evento conclusivo "Ricreazione?" nell’ambito del progetto Triciclo – Un approccio sistemico alle buone prassi ecosostenibili. L’evento sarà coordinato da: Lello Tedeschi – Teatro Kismet Opera Gruppo di lavoro Triciclo Roberto Lorusso – Moderatore e Presidente comitato di regia Cosorzio Costellazione Apulia Leggi di piùTriciclo – Dal rifiuto smaltito al rifiuto gestito[…]

Menù di Puglia

Sabato 26 marzo 2011 alle ore 11 presso l’Hotel Villa Romanazzi Carducci  via G. Capruzzi 326 Bari, si terrà la presentazione del volume scritto dallo Chef Francesco Paldera "Menù di Puglia – Taste of Apulia" edito dalla Di Marsico Libri. Interverranno: Giuseppe Lamacchia – Direttore Ice Bari Roberto Lorusso e Federico Ceschin – Esperti sulla Leggi di piùMenù di Puglia[…]