Non si tratta di “avere di più”, ma di “essere di più”

Queste sono parole di Papa Francesco rivolete ha i membri del “Consiglio per un capitalismo inclusivo” ricevuti di recente in udienza. C’è bisogno di realizzare un sistema economico «che non lascia indietro nessuno» e «che non scarta nessuno dei nostri fratelli e sorelle». E tutto ciò può avvenire se l’economia si coniuga con l’etica. Perché Leggi di piùNon si tratta di “avere di più”, ma di “essere di più”[…]

0 Condivisioni

Cosa chiedi alla vita?

Ci sono persone che attendono che le cose accadano e ci sono altre che fanno in modo che le cose accadano. Esistono persone che dirigono ed altre che vengono dirette. Ci sono persone che cercano le cose ed altre che si aspettano di trovarsele davanti agli occhi. Ci sono persone che in ogni cosa vedono Leggi di piùCosa chiedi alla vita?[…]

0 Condivisioni

RITI E LITURGIE DELLA RELIGIONE DEL PROFITTO

Premessa d’obbligo Onde evitare l’abbandono della lettura di questo articolo, in quanto il titolo potrebbe aver generato in te un rifiuto, desidero dirti che: Il profitto serve, il profitto è necessario, fare profitto si deve. Ma è importante specificare che il profitto è un mezzo. E ce lo spiega meglio san Giovanni Paolo II nella Leggi di piùRITI E LITURGIE DELLA RELIGIONE DEL PROFITTO[…]

0 Condivisioni
persone che non posso esercitare la creatività

Missione e Missioni. Organizzazione e persone.

Tutte le aziende ne hanno una. Dichiarata o implicita ma di fatto esiste. Tutti noi cerchiamo in tutti i modi di definire e far condividere ai nostri collaboratori la Missione aziendale. La cosa che però non vogliamo ammettere è che nel corso della loro esistenza, le persone sviluppano molte più dimensioni di quelle utili all’impresa Leggi di piùMissione e Missioni. Organizzazione e persone.[…]

0 Condivisioni

aretè

VIRTU’ RELAZIONI INNOVAZIONE VALORE “Lo scopo ultimo della società è la felicità di tutti quanti  ne facciano  parte, sia come soci che in altri ruoli,  attraverso  un motivante  e soddisfacente  impegno  in  un’attività  economica di successo fondata sui principi della Dottrina Sociale della Chiesa. La società vuole accelerare una trasformazione positiva nei paradigmi economici, di Leggi di piùaretè[…]

0 Condivisioni

Un workshop di alta formazione

UMILTA’ L’UNICO SOSTANTIVO DELLA LEADERSHIP Il 19 aprile 2019 ho coinvolto 46 persone in una aula di formazione a Tecnopolis per far vivere loro una esperienza molto particolare. Tutti si aspettavano una lectio magistralis sulla leadership e sull’umiltà, e tutti sono stati smentiti. Perché durante tutto l’incontro io ho: – ascoltato tanto, piuttosto che farmi Leggi di piùUn workshop di alta formazione[…]

0 Condivisioni

Etica al lavoro nell’economia.

UN NUOVO UMANESIMO. La responsabilità sociale, come la creazione di nuovo lavoro, ma più in generale la gestione e governo dell’economia e della finanza, passano tutti per un’etica che nelle imprese deve essere amica della persona. Perché, dice Papa Francesco[1]: «dietro ogni attività c’è una persona umana» e sbagliano quelli che pensano che «i soldi Leggi di piùEtica al lavoro nell’economia.[…]

0 Condivisioni

Lo Sharing? Una condivisione mercificata.

La cultura della condivisione si diffonde sempre più. Soltanto qualche anno fa lo Sharing era limitato a pochissimi beni come i libri e software. Negli ultimi due anni invece quasi qualsiasi cosa è condivisibile. Purtroppo però non stiamo percorrendo la via della “Sharing economy”. Tutti abbiamo tifato per la condivisione come dono. La possibilità di Leggi di piùLo Sharing? Una condivisione mercificata.[…]

0 Condivisioni