Potere e Rivoluzione, secondo Papa Francesco.

Giovedì scorso 27 Aprile 2017 il quotidiano Avvenire ha pubblicato un articolo relativo all’intervento di papa Francesco a TED (1), ad un evento che si tiene ogni anno nella città canadese di Vancouver. Di tutto il discorso ti consiglio di guardare questi 2 minuti finali, che per me sono stati un vero dono e che ho Leggi di piùPotere e Rivoluzione, secondo Papa Francesco.[…]

0 Condivisioni

La nuova motozappa

Imparare è più efficace che lavorare. In questi giorni in cui sono impegnato nel presentare ad amici e colleghi imprenditori l’opportunità di accedere ad un network internazionale per incrementare le proprie relazioni medianti incontri di aggiornamento e di apprendimento, è sempre più frequente la risposta: “Grazie ma non ho tempo per questa attività. Capisco bene Leggi di piùLa nuova motozappa[…]

0 Condivisioni

Ora io divento me stesso

“Ora io divento me stesso. C’è voluto tempo, molti anni e luoghi; sono stato dissolto e scosso, ho indossato le facce di altre persone…” (May Sarton) Ora io divento me stesso. In questi giorni di festa che facilitano la riflessione grazie all’Evento che si ripete nel Natale cristiano, ci si può domandare: quale è l’obiettivo Leggi di piùOra io divento me stesso[…]

0 Condivisioni

(liberi) attori nelle mani di un autore

Di quale libertà parliamo? Recentemente ho letto questa frase. “I nostri nonni ci hanno regalato la libertà, priva delle istruzioni per l’uso”, e dal 1968 abbiamo ereditato quest’altra affermazione: “ io faccio quello che mi pare, nessuno mi può dire cosa devo fare”. La prima fase risulta essere ancora vera mentre la seconda è stata Leggi di più(liberi) attori nelle mani di un autore[…]

0 Condivisioni

La democrazia assicurata dal consumismo

Un mondo senza libertà Andrea Possieri nella introduzione al libro “il destino della libertà – quale società dopo la crisi economica” narra sinteticamente il pensiero di Aldous Huxley per i tempi di oggi e riferisce di “un mondo caratterizzato dal benessere e dal dominio della tecnica, in cui manca però la libertà. I liberi sono Leggi di piùLa democrazia assicurata dal consumismo[…]

0 Condivisioni

E’ più importante vivere o “condividere” ?

Vivere o condividere Ti riporto una frase dello psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi: «La connessione ha sostituito la relazione. Ma i social illudono e ci lasciano più soli. E non possono placare il bisogno dell’uomo di un incontro reale col prossimo». Io sono rimasto parecchi minuti a rifletterci su. Come è vero che oggi, guardiamo un Leggi di piùE’ più importante vivere o “condividere” ?[…]

0 Condivisioni

L’Economia del Bene Comune si impara con Target Simulator

Cos’è l’Economia del bene Comune Può esistere un’economia post-crescita? Un’economia più sociale? Sussidiaria? Più equa, più solidale? Può esistere un’economia più democratica? La mission di questa nuovo modello di economia è quello di promuove valori che tendono ad uno sviluppo positivo delle relazioni tra l’uomo e il suo ambiente sociale e naturale: Fiducia, Cooperzione, Solidarietà, Condivisione. Leggi di piùL’Economia del Bene Comune si impara con Target Simulator[…]

0 Condivisioni

Benefit Corporation, in Italia Società Benefit

Cos’è una Benefit Corporation Una Benefit Corporation (o B Corp) [1] è un nuovo tipo di azienda che volontariamente rispetta i più alti standard di scopo, responsabilità e trasparenza. Le B Corp si distinguono sul mercato da tutte le altre realtà, perché vanno oltre l’obiettivo del profitto e innovano per massimizzare il loro impatto positivo verso Leggi di piùBenefit Corporation, in Italia Società Benefit[…]

0 Condivisioni