Categoria: Blog dei miei pensieri
VALORI: IL FONDAMENTO DI UNA COMUNITÀ
«Una comunità solidale, e proiettata al futuro, è fondata sulla condivisione di una visione positiva della persona e dell’esigenza di salvaguardarne la libertà e la dignità in ogni ambito: nella nascita, nella salute e malattia, nel benessere e nel bisogno, nell’attività economica, nell’ambiente». Per affrontare le sfide servono responsabilità e comportamenti coerenti, si deve valorizzare Leggi di piùVALORI: IL FONDAMENTO DI UNA COMUNITÀ[…]
LO SVILUPPO: PRODUTTIVITÀ SENZA DEBITO
«Ridurre il debito pubblico è fondamentale non solo per evitare al nostro Paese rischi imponderabili per la sua sostenibilità, ma anche perché sono i ceti meno abbienti e le giovani generazioni le vittime di esso. Ma il debito è sostenibile se c’è sviluppo», perciò occorre «massimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili e diffondere la produttività». Dobbiamo Leggi di piùLO SVILUPPO: PRODUTTIVITÀ SENZA DEBITO[…]
LA FAMIGLIA: INVESTIRE NEL NOSTRO FUTURO
«Una società proiettata verso il futuro deve valorizzare il ruolo riproduttivo, educativo e di cura delle persone, svolto dalle famiglie». Dobbiamo «favorire la crescita di un mercato di servizi sociali di qualità, con politiche che mettano al centro il ruolo delle famiglie nella crescita dei figli, nell’accesso ai servizi di cura e di conciliazione con Leggi di piùLA FAMIGLIA: INVESTIRE NEL NOSTRO FUTURO[…]
EDUCAZIONE: PROMUOVERE UN’OFFERTA PLURALE
«Investiamo in educazione, formazione e ricerca. E’ la condizione per dare un futuro ai nostri giovani e renderli protagonisti delle rivoluzioni tecnologiche e organizzative in atto nell’economia globale. Miglioriamo il sistema di istruzione valorizzando la pluralità delle offerte formative. Rimuoviamo gli ostacoli che separano la formazione dal lavoro, valorizziamo le iniziative promosse dalle parti sociali Leggi di piùEDUCAZIONE: PROMUOVERE UN’OFFERTA PLURALE[…]
LE IMPRESE: PORRE LE BASI PER LA CRESCITA
«Il nostro sviluppo dipenderà dalla capacità di generare nuove imprese, sviluppare quelle esistenti, attrarre nuovi investimenti, soprattutto in territori meno sviluppati del Mezzogiorno. Diamo un valore positivo a chi fa impresa e intraprende, con regole poche e certe, che non ne deprimano lo sviluppo, e una fiscalità sostenibile. Consideriamo la crescita ed il coinvolgimento delle Leggi di piùLE IMPRESE: PORRE LE BASI PER LA CRESCITA[…]
IL FUTURO: UN PAESE CHE CE LA PUÒ FARE
«Siamo un Paese dotato di grandi risorse: famiglie e comunità generose, uno straordinario tessuto di imprese, una rete di rappresentanze sociali del mondo del lavoro senza uguali, di associazioni e volontari». In questo ambito, il contributo dei cattolici, soprattutto delle associazioni che si ispirano ai principi della Dottrina sociale «è stato trainante». Le Encicliche «hanno Leggi di piùIL FUTURO: UN PAESE CHE CE LA PUÒ FARE[…]
I POLITICI CAPACI DI UNIRE UNA COMUNITÀ
La classe dirigente dev’essere portatrice di competenze, valori, capace di aggregare motivazioni e interessi. Si deve por termine alla «riproduzione oligarchica delle classi dirigenti» alimentata dall’impossibilità di esprimere «preferenze, valutando la credibilità e le competenze dei candidati» alle elezioni. Perciò serve «una legge elettorale su base proporzionale, garantendo la rappresentanza parlamentare ai partiti politici che Leggi di piùI POLITICI CAPACI DI UNIRE UNA COMUNITÀ[…]