
Dedicato alle giovani generazioni di imprenditrici e imprenditori, con l’auspicio che possano dare vita ad organizzazioni che siano il miglior posto dove lavorare e, nel rispetto della dignità di tutti e nell’esercizio della creatività, siano capaci, con il loro business, di generare un vero benessere per l’umanità.
Dedicato alle generazioni adulte di imprenditrici ed imprenditori perché sappiano accompagnare i giovani nei processi di cambiamento.
Dedicato ai manager e dirigenti di qualsiasi tipo di organizzazione che hanno il compito di gestire i processi di cambiamento perché siano efficienti ed efficaci, preparati a sfruttare al meglio le nuove opportunità e a minimizzare i rischi.
Dedicato ai collaboratori che lavorano in qualsiasi ruolo e livello dell’organizzazione perché possano essere i primi e veri protagonisti del cambiamento.
Il mio sogno è che le imprese possano cambiare ed impegnarsi a ricostruire il “paradiso” che altri hanno saccheggiato e deturpato.
Penso, anche, sia giusto farti sapere che il titolo originario di questo libro era: Imparare dal vangelo come gestire il cambiamento.
Questo perché, intenzionalmente, ho voluto dare spazio alla mia ignoranza ed ho iniziato a cercare in diversi brani dei vangeli quel che mi poteva aiutare a vivere meglio il Change Management. Ho voluto poi ascoltare i consigli di quanti hanno letto le prime bozze. Mi hanno detto: questo libro è come un “vangelo” per noi che abbiamo paura e non sappiamo gestire il cambiamento. E così è diventato: Il vangelo del change management.
Ma per non essere considerato un vanaglorioso, grazie al suggerimento di un caro amico, ho inserito un sottotitolo “cambiare il modello di business con l’aiuto del vangelo” che di fatto descrive il vero obiettivo di questo libro: imparare dal vangelo come cambiare le nostre imprese per essere utili all’umanità e generare un progresso per tutti.
Ti auguro di non aver paura del cambiamento, soprattutto dopo aver terminato di leggere.
Ciao, Roberto